Questo articolo è pensato per rispondere ad una domanda che attanaglia ogni marketers: devo sempre mettere il checkbox per raccogliere il consenso al trattamento dei dati?
E poi, può essere precompilato? Cosa devo chiedere esattamente?
È giunto il momento di rispondere una volta per tutte, ma, ti devo avvertire, andremo un po’ per le lunghe.
Cominciamo dalla fine, la risposta alla domanda: NO, non è vero che ci vuole sempre la “spunta”.
Bene, ora che l’ho detto, sarà il caso che mi spieghi. Dato che l’articolo è un po’ lungo, ho pensato di fare un piccolo “indice” così puoi saltare direttamente alla parte che ti interessa di più 😉
- A cosa serve il famigerato “checkbox”
- Cosa significa “ottenere il consenso dell’interessato”
- Quando è necessario il consenso
- Le altre basi giuridiche del trattamento
-